![](http://www.scan.co.uk/images/products/318488-A.jpg)
Ho comperato una anonima scheda su ebay per vedere la TV sul computer, la configurazione è stata molto difficile ma dopo varie ricerche ho pensato di scrivere una piccola guida
Per identificare la scheda
lspci
00:0a.0 Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7130 Video Broadcast Decoder (rev 01)
Il modulo per far funzionare questo tipo di chip chiama saa7134 ed è già presente in Ubuntu.
Il comando seguente verifica l'effettiva disponibilità del modulo:
ls /lib/modules/$(uname –kernel-release)/kernel/drivers/media/video/saa7134/saa7134.ko
installo i seguenti programmi
mercurial xawtv tvtime
a questo punto bisogna inserire nel file /etc/modprobe.d/blacklist la seguente riga:
blacklist saa7134
Poi riavvio il sistema e digito
sudo modprobe saa7134 card=3
in fine scantv e xawtv o tvtime-scanner tvtime e il gioco è fatto
(per maggiori info mantvtime o man xawtv)
La difficoltà maggiore è capire qual'è il valore d'assegnare al parametro card=?,
segue uno script che permette di risalire al valore giusto lo script carica il modulo con un valore card=1 e apre tvtime.
Se chiudete tvtime lo script rimuove il modulo e lo ricarica con un differente valore di card(+1).
Quindi basta seguire chiudere tvtime un numero di volte n finché non sentite il rumore e vedete i tipici formicolii
di una TV non sintonizzata, il valore n corrispondera la valore da dare al parametro card
SCRIPT
#/bin/sh
MAXTUNER=69
i=0
while [ $i -lt $MAXTUNER ];
do
rmmod saa7134_alsa saa7134
modprobe saa7134 card=$i
echo "Actual card is:" $i
sleep 1 # this is to make sure /dev/video is registered when tvtime starts
tvtime
i=$(($i+1))
done
chmod 755 script1
NB molti parametri card abilitano il video ma non l'audio quindi vanno scorsi fino alla identificazione del vero parametro corretto